Modulo 2 – Psicologia cognitiva e mentalità

Benvenuti in questo modulo di formazione dedicato alla psicologia cognitiva e al mindset. Attraverso questo percorso, esploreremo le basi teoriche e gli strumenti pratici che vi permetteranno di comprendere meglio il funzionamento della mente umana e di sviluppare un mindset di crescita, sia per voi stessi che per i vostri clienti.

Inizieremo con un’introduzione alla psicologia cognitiva, scoprendo le sue origini, i suoi concetti chiave e le sue applicazioni nel campo del coaching. Vedremo come i nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri comportamenti si influenzano a vicenda, e come gli schemi di pensiero e le credenze modellano la nostra percezione della realtà.

Affronteremo poi le nozioni di mindset fisso e di mindset di crescita, esplorando il loro impatto sul nostro modo di affrontare le sfide e le opportunità. Studieremo anche i bias cognitivi e le distorsioni del pensiero che possono ostacolare il nostro sviluppo, e le strategie per superarli.

Durante tutto il modulo, scoprirete strumenti concreti derivati dalla psicologia cognitiva e da approcci complementari, come il modello ABC, la ristrutturazione cognitiva, la mindfulness o la regolazione emotiva. Imparerete ad utilizzarli per identificare e trasformare gli schemi di pensiero limitanti, coltivare un mindset resiliente e gratificante, e accompagnare i vostri clienti nel loro percorso personale.

Che siate coach alle prime armi o esperti, questo modulo vi fornirà preziose chiavi per arricchire la vostra pratica e aiutare i vostri clienti a liberare tutto il loro potenziale. Allora, pronti a immergersi nei meandri affascinanti della mente umana? Andiamo!