I meridiani dell’agopuntura sono un elemento chiave dell’anatomia energetica nella medicina tradizionale cinese. Sono canali invisibili che percorrono il nostro corpo, come una rete di comunicazione interna, trasportando e distribuendo l’energia vitale, il Qi. Proprio come le autostrade assicurano la circolazione del sangue, i meridiani assicurano la circolazione armoniosa del Qi nell’organismo.

Si contano 12 meridiani principali, ciascuno associato a un organo interno e alle sue funzioni. Ad esempio, il meridiano del Polmone è legato alla respirazione, all’immunità, alla pelle. Il meridiano del Fegato governa la disintossicazione, la vista, la flessibilità. Il meridiano del Cuore governa la circolazione del sangue, l’equilibrio emotivo, il sonno. Ogni meridiano segue un percorso specifico, collegando l’organo interno alla superficie del corpo.

I punti dell’agopuntura sono come delle porte d’ingresso sui meridiani. Sono aree in cui il Qi è particolarmente concentrato e accessibile. Stimolando questi punti con degli aghi, il terapeuta può riequilibrare la circolazione del Qi nel meridiano corrispondente e nell’organo associato. Ad esempio, il punto “Polmone 7” situato sul polso è spesso utilizzato per rafforzare l’immunità e purificare i polmoni. Il punto “Fegato 3” sul piede è noto per calmare la rabbia e rilassare i muscoli.

In Angelic Healing, il praticante impara a sentire il flusso di Qi nei meridiani attraverso il suo tocco sottile. Una sensazione di calore, di formicolio lungo un percorso indica un meridiano energizzato. Al contrario, una zona fredda, intorpidita tradisce una stagnazione del Qi. Il terapeuta può quindi invocare gli angeli guaritori per ripristinare una circolazione armoniosa.

Ad esempio, se viene percepita una stagnazione del Qi nel meridiano dello Stomaco, il praticante può chiamare l’Angelo Raffaele, specialista dei disturbi digestivi. Visualizzando una luce verde smeraldo che percorre il percorso del meridiano, dalla bocca fino al grosso alluce, assisterà il ricevente nel processo di sblocco e rivitalizzazione. Le tecniche di magnetismo, come la “posa della mano” lungo il meridiano, possono amplificare l’effetto della canalizzazione angelica.

Una conoscenza approfondita dei percorsi e delle funzioni dei meridiani permette al praticante di affinare la sua diagnosi energetica e di proporre un trattamento su misura. Così, un dolore cronico nella parte bassa della schiena può essere trattato riequilibrando il meridiano della Vescica che corre lungo la colonna vertebrale. I disturbi del sonno saranno alleviati armonizzando il meridiano del Cuore che governa lo “Shen”, lo spirito. Una fatica persistente sarà rivitalizzata tonificando il meridiano della Milza, responsabile dell’estrazione del Qi dal cibo.

I meridiani non sono strutture isolate, ma formano una rete interdipendente. Ogni meridiano è collegato al suo partner Yin o Yang, formando una coppia di equilibrio. Ad esempio, il meridiano del Polmone (Yin) funziona in tandem con quello del Colon (Yang). Un eccesso in uno può portare a una deficienza nell’altro. Il praticante avrà quindi sempre cura di considerare l’equilibrio globale dei meridiani nel suo approccio terapeutico.

Al di là della loro dimensione fisica, i meridiani sono anche canali di consapevolezza. Ciascuno porta un insegnamento spirituale, una qualità dell’anima da integrare. Così, il meridiano del Cuore ci invita a vivere nell’amore incondizionato. Quello del Rene ci insegna la saggezza e il controllo di sé. Quello del Fegato ci incoraggia a esprimere la nostra unica creatività.

Armonizzando i meridiani, il terapeuta in Angelic Healing non si limita a alleviare i sintomi fisici. Apre la strada a una trasformazione interiore, a un risveglio della consapevolezza. Il ricevente è invitato ad appropriarsi dei messaggi dei suoi meridiani, a incarnare le loro qualità nella sua vita quotidiana. Perché in definitiva, la salute è molto più che l’assenza di malattia. È uno stato di allineamento globale – corpo, anima, spirito – in sintonia con il nostro essere essenziale.

Punti da ricordare :

– I meridiani dell’agopuntura sono canali invisibili che percorrono il corpo, trasportando e distribuendo l’energia vitale, il Qi.

– Esistono 12 meridiani principali, ciascuno associato a un organo interno e alle sue specifiche funzioni (Polmone, Fegato, Cuore, ecc.).

– I punti dell’agopuntura sono aree in cui il Qi è concentrato e accessibile. Stimolare questi punti permette di riequilibrare la circolazione del Qi nel meridiano corrispondente.

– In Angelic Healing, il terapeuta percepisce il flusso del Qi nei meridiani attraverso il suo tocco sottile. Può invocare gli angeli guaritori per ripristinare una circolazione armoniosa.

– Una profonda conoscenza dei percorsi e delle funzioni dei meridiani permette al praticante di affinare la sua diagnosi energetica e di proporre un trattamento personalizzato.

– I meridiani formano una rete interdipendente, ogni meridiano è collegato al suo partner Yin o Yang. L’equilibrio globale dei meridiani è essenziale.

– Al di là della loro dimensione fisica, i meridiani sono anche canali di consapevolezza, portatori di insegnamenti spirituali e di qualità dell’anima da integrare.

– Armonizzando i meridiani, il praticante in Angelic Healing apre la strada a una trasformazione interiore e a un risveglio della consapevolezza nel ricevente.

👉 Per scaricare il file docx (modificabile), clicca qui: Clicca qui

👉 Per scaricare il file PDF, clicca qui: Clicca qui

👉 Per scaricare il file MP3, clicca qui: Clicca qui