Il feedback e lo scambio con il cliente sono momenti preziosi che permettono di concludere la seduta di Angelic Healing in bellezza e di rafforzare il legame di fiducia stabilito durante tutto il trattamento. È l’occasione per il terapista di raccogliere le sensazioni e le presa di coscienza del cliente, di accompagnarle nell’integrazione delle trasformazioni sottili e di offrire uno specchio benevolo della sua evoluzione. In quanto terapista, è essenziale coltivare un ascolto profondo, una presenza amorevole e qualità del cuore come l’empatia, la dolcezza e la non-direttività.

Per introdurre questo momento di scambio, potete chiedere al cliente come si sente dopo il trattamento e invitarlo a condividere liberamente la sua esperienza. Accogliete la sua testimonianza con attenzione benevola, senza cercare di interpretarla o commentarla. Il vostro ruolo è semplicemente di offrire uno spazio sicuro in cui può esprimere le sue esperienze e iniziare ad integrare le presa di coscienza. Se il cliente fatica a esprimersi, potete aiutarlo facendogli domande aperte, come: “Quali emozioni o sensazioni fisiche avete provato durante il trattamento? Cosa vi ha colpito o sorpreso di più?”

Un punto chiave è valorizzare e celebrare le trasformazioni sottili, anche se possono sembrare minime a prima vista. Ad esempio, se il cliente vi dice che si è sentito più rilassato e pacificato durante il trattamento, potete riflettere dicendo: “È meraviglioso che siate riusciti a riconnettervi a uno spazio di pace interiore. È un primo passo prezioso verso un benessere globale.” Il vostro ruolo è aiutare il cliente a riconoscere e ad ancorare i cambiamenti positivi, in modo che possa coltivarli nella sua vita quotidiana.

Non esitate a condividere delicatamente le percezioni sottili o i messaggi che avete ricevuto durante il trattamento, se vi sembrano pertinenti e significativi per il cliente. Ad esempio: “Ad un certo punto, mentre lavoravo sul vostro chakra del cuore, ho sentito una grande tristezza e ho avuto l’immagine di un bambino che piangeva. Questo evoca qualcosa per voi?” Comunque, fate sempre attenzione a esprimere i vostri feedback in termini di “io” e di ipotesi, lasciando il cliente libero di accoglierli o meno. La vostra intenzione è invitarlo a esplorare con benevolenza il suo mondo interiore, non di imporgli una verità.

Se il cliente esprime resistenze, paure o dubbi, accoglietele con compassione e senza giudizio. Ricordategli che tutto ciò che sente è normale e fa parte del processo di guarigione. Potete incoraggiarlo ad essere dolce con se stesso e a rispettare il suo ritmo di integrazione. A volte, ci vuole tempo perché le trasformazioni profonde si mettono in atto e danno i loro frutti. Il vostro ruolo è sostenere il cliente nel tempo e invitarlo a coltivare pazienza e fiducia.

Un altro aspetto importante del feedback è fare il collegamento tra il trattamento energetico e la vita quotidiana del cliente. Aiutatelo a identificare delle piste concrete per prolungare i benefici del trattamento e favorire dei cambiamenti positivi e duraturi. Potete proporre esercizi di respirazione, di visualizzazione, affermazioni positive, rituali di connessione agli angeli o azioni ispirate. L’obiettivo è che il cliente parta con strumenti pratici e adatti alla sua realtà, che potrà mettere in atto in autonomia.

Ad esempio, se il cliente vi dice che durante il trattamento ha preso coscienza di un pattern di esaurimento e di affaticamento, potete invitarlo a mettere in pratica dei momenti di pausa e di ricarica nel suo quotidiano. Suggeritegli di dedicarsi ogni giorno un momento per se stesso, in cui potrà meditare, riconnettersi con il suo corpo e dialogare con il suo angelo custode. Potete anche suggerirgli di mettere dei promemoria benevoli nel suo ambiente (foto di angeli, pietre, oli essenziali) che lo aiuteranno a recentrarsi e a lasciar andare.

Infine, il feedback è l’occasione di celebrare e onorare il percorso compiuto dal cliente, così come il suo coraggio e la sua apertura al cambiamento. Trasmettetegli il vostro apprezzamento e la vostra gioia di aver percorso questo cammino al suo fianco. Ricordategli che non è solo e che gli angeli continueranno a sostenerlo e a guidarlo con amore sul suo percorso di evoluzione. Potete concludere questo momento di scambio con una parola di benedizione o una preghiera di gratitudine che sigilla la vostra connessione cuore a cuore.

In sintesi, il feedback e lo scambio con il cliente sono momenti sacri che richiedono il meglio di voi come terapista. Offrendo una presenza amorevole, un ascolto profondo e riflessioni benevole, consentite al cliente di integrare le trasformazioni sottili e di riconnettersi alla sua saggezza interiore. Lo invitiate a diventare co-creatore della sua guarigione e a proseguire mano nella mano con gli angeli verso sempre più luce, amore e pace. Fidatevi del vostro cuore e della vostra intuizione per trovare le parole e i gesti giusti che toccheranno l’anima del cliente e sosterranno il suo sviluppo.

Punti da ricordare:

– Il feedback permette di concludere la seduta in bellezza, di rafforzare il legame di fiducia e di raccogliere le sensazioni del cliente.

– Il terapista deve coltivare un profondo ascolto, una presenza amorevole e qualità come l’empatia, la dolcezza e la non-direttività.

– Accogliere il testimone del cliente con benevolenza, senza cercare di interpretarlo, fornendo un luogo sicuro in cui possa esprimere le sue esperienze.

– Valorizzare e celebrare le trasformazioni sottili, anche minime, per aiutare il cliente a riconoscere e ancorare i cambiamenti positivi.

– Condividere delicatamente le percezioni sottili ricevute durante il trattamento, lasciando al cliente la libertà di accettarle.

– Accogliere le resistenze e i dubbi con compassione, ricordare che tutto è normale nel processo di guarigione.

– Aiutare il cliente a identificare le piste concrete per prolungare i benefici del trattamento nella vita quotidiana (esercizi, rituali, strumenti).

– Celebrare il percorso del cliente, trasmettere il proprio apprezzamento e concludere con una parola di benedizione.

– Offrire una presenza amorevole e riflessioni benevole per permettere al cliente di integrare le trasformazioni e riconnettersi alla sua saggezza interiore.

👉 Per scaricare il file docx (modificabile), clicca qui: Clicca qui

👉 Per scaricare il file PDF, clicca qui: Clicca qui

👉 Per scaricare il file MP3, clicca qui: Clicca qui